Descrizione
Il festival, interamente organizzato dall’Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca Comunale di Grezzana, oltre a essere un evento culturale di promozione dell’arte e della cultura, vuole essere un’occasione per dare spazio e visibilità alle meritorie associazioni e realtà del territorio, fra cui l’Istituto Comprensivo Pascoli, che sarà presente con un concerto degli allievi della scuola di pianoforte diretti dalla docente Cristina Rigoni, i maestri della Banda Cittadina di Grezzana, gli allievi di pianoforte e violino del CEA di Grezzana con la partecipazione dell’associazione Feuerfest di promozione delle danze storiche.
Il tema conduttore di questa seconda edizione è la cura e la salvaguardia dell’ambiente. Eventi principali sul tema:
- Conferenza sulla Permacultura a cura di Alessandro Fantoni, permacultore.
- Spettacolo di danza a cura di Val Art con lettura di un racconto appositamente scritto che parla di ecologia.
- Laboratorio per ragazzi sul riciclo della plastica a cura di FabLab.
- Visione del docufilm “Lupo Uno”, riflessioni e commenti a cura dell’associazione Il Carpino.
- Spettacolo sensoriale itinerante in Biblioteca dal titolo Terra, Aria, Acqua con l’intervento del gruppo Agesci Valpantena1 in occasione dei 20 anni dalla fondazione.
- NaturArte, mostra di opere d’arte nella hall della biblioteca a cura di GrezzanArte.
Si parlerà inoltre di benessere e salute, sempre in un’ottica olistica e in armonia con la natura:
- Dien Chan, riflessologia facciale vietnamita a cura di Marta Montagna.
- Le artemisie come “piante maestre o medicina”, presentazione del libro “La dea Artemide e le potenti artemisie” di Maria Grazia Lonardi.
- Il corpo della donna e la salute naturale con Valeria Molfese.
- La danza come forma per esplorare corpo e anima con l’associazione Spazio Divenire di Carla Dragoni.
La musica e la danza saranno protagoniste nel concerto con la partecipazione dell’associazione. Nei pomeriggi sono previsti diversi laboratori per bambini e ragazzi:
- Recitazione con l’uso di pupazzi a cura dell’attrice Annachiara Zanolli.
- Letture animate con Miriana Durante di Gaby Books (0-3 e 3-6 anni).
- Letture a quattro zampe con la collaborazione del centro cinofilo Pet Experience Animali Secondo Natura.
- Precious Plastic, riciclo della plastica a cura di FabLab.
- Letture in pigiama a cura delle “mamme” della biblioteca.
Inseriti nel Festival anche 2 eventi istituzionali:
- Premiazione del concorso di prevenzione alle dipendenze “Se Spegni Ti Riprendo”, giunto alla decima edizione.
- Premiazione del concorso di scrittura dedicato al compianto prof. Zanini a tema “Storie di Riparo Tagliente” per valorizzarlo e salvaguardarlo.
Fra gli autori che presentano le loro ultime produzioni:
- Bruno Fasani con “Quel prete è da fucilare”.
- Gianluca Serioli con “Il giovane Giovanni”.
- Gloria Facchin con “Alla luce del sole”.
Si allega il cartellone e il link con il programma online.
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 5 maggio 2025, 16:10