Salta al contenuto principale

Speciale Elezioni Regionali -23 e 24 novembre 2025 - Aggiornamento al 06/11/2025

Comunicazioni, circolari, avvisi, informazioni relative alle prossime elezioni per il rinnovo del Presidente della Giunta e del Consiglio della Regione del Veneto

Data :

7 ottobre 2025

Speciale Elezioni Regionali -23 e 24 novembre 2025 - Aggiornamento al 06/11/2025
Municipium

Descrizione

APERTURE  DELL’UFFICIO ELETTORALE PER RILASCIO TESSERE ELETTORALI

Si invitano i cittadini a verificare se la loro tessera elettorale ha ancora spazi disponibili per le prossime elezioni Regionali del 23 e 24 novembre 2025 e provvedere alla richiesta di una nuova tessera per tempo.

Qualora si abbia la necessità di richiedere una nuova tessera, ci si può rivolgere all'Ufficio Elettorale, senza preventivo appuntamento, nei seguenti giorni ed orari:

LUNEDI’ dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore17:00

MARTEDI’ – MERCOLEDI’ – GIOVEDI’ – VENERDI’ dalle ore 8.30 alle ore 13.00

VENERDI’ 21 NOVEMBRE e SABATO 22 NOVEMBRE : dalle ore 9.00 alle ore18:00

DOMENICA 23 NOVEMBRE: dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e LUNEDI’ 24 NOVEMBRE: dalle ore 7.00 alle ore15:00

VOTO A DOMICILIO - MODALITA' PREVISTA PER ELETTORI IN DIPENDENZA DA APPARECCHIIATURE ELETTROMEDICALI E GRAVEMENTE INFERME

Le elettrici e gli elettori impossibilitati a recarsi al seggio elettorale perché gravemente ammalati o perché si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono esercitare il proprio diritto di voto presso l’abitazione in cui dimorano in occasione delle prossime elezioni del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale del Veneto.

Il voto sarà raccolto dai componenti del seggio, previo accordo con i richiedenti, durante l'orario di votazione: Domenica 23 Novembre dalle 7:00 alle 23:00  e Lunedì 24 Novembre dalle 7:00 alle 15:00  

Le richieste per votare a domicilio devono essere trasmesse entro il prossimo 3 Novembre 2025.                                                

Le informazioni ed il modulo di richiesta sono reperibili sul sito del Comune di Grezzana, nella specifica sezione dedicata dello sportello telematico raggiungibile a questo link VOTARE AL PROPRIO DOMICILIO

In allegato la circolare dell' ULSS 9 Scaligera con gli orari e le sedi degli ambulatori per il rilascio della certificazione medica

Ulteriori informazioni potranno essere richieste direttamente all’Ufficio Elettorale del Comune contattando il numero 045/8872587 dalle 10.00 alle 13.00 da Lunedì a Venerdì

MODALITA' DI VOTO PER PERSONE DEGENTI IN OSPEDALE E CASE DI CURA E DETENUTI IN CARCERE

Gli elettori e le elettrici che, per ragioni di cura, sono degenti in ospedale o case di cura , e quelli custoditi in una struttura carceraria sono ammessi a votare presso il luogo di ricovero o, nel secondo caso, presso il luogo di detenzione.

Per esercitare tale diritto, il soggetto deve fare pervenire al Comune con posta elettronica (info@comune.grezzana.vr.it) oppure con posta elettronica certificata (protocollo.comune.grezzana.vr@pecveneto.it) apposita dichiarazione per mezzo della direzione amministrativa dell'istituto di cura o del carcere, entro e non oltre il 20 novembre 2025 (terzo giorno antecedente la votazione). Uteriori dettagli sulla pagina dedicata di Sportello telematico

VOTO ACCOMPAGNATO O ASSISTITO (Legge n. 17/2003)

L'elettore o l'elettrice che si trova PERMANENTEMENTE nella condizione di dover essere accompagnato/assistito al voto nella cabina, può evitare di dover presentare ad ogni tornata elettorale il certificato medico rilasciato dall'ULSS, chiedendo al medico di inserire nello stesso la dicitura "Necessita di assistenza durante le operazioni di voto - Permanente".

Presentando il suddetto certificato unitamente alla tessera elettorale all'Ufficio Elettorale del Comune sarà apposta la relativa annotazione sulla tessera.

Per gli orari e le sedi degli ambulatori medici a cui rivolgersi, consultare l'allegata Circolare ULSS certificazioni per voto a domicilio o voto accompagnato

PROPAGANDA ELETTORALE

Da venerdì 24 ottobre 2025 (30° giorno antecedente quello della votazione) i soggetti politici che partecipano alle elezioni dovranno effettuare la propaganda elettorale nel rispetto delle norme previste dalla Legge n. 212/1956 e dalla Legge n. 28/2000 (parità di accesso ai mezzi di informazione e di comunicazione politica).

A tal fine il Comune, come previsto dalla Legge n. 515/1993, ha messo a disposizione dei soggetti politici sale di proprietà predisposti per conferenze e dibattiti ed individuati luoghi aperti per lo svolgimento di comizi o la collocazione di gazebo e banchetti elettorali (vedi delibera di Giunta n. 150 del 08/10/2025 allegata).

A seguito dell'avvenuto sorteggio delle coalizioni e delle liste ammesse alle prossime elezioni, la Giunta Comunale con deliberazione n. 159 del 05/11/2025 (consultabile tra gli allegati) ha proceduto, nei luoghi già individuati con precedente deliberazione, all'assegnazione degli spazi per le affissioni della propaganda elettorale. Le affissioni presenti al di fuori degli spazi assegnati (plancia individuta con il numero di Sezione riportato nella deliberazione) saranno sanzionate e defisse d'ufficio a spese del trasgressore.

Per orientare i soggetti politici e agevolarli nelle loro istanze, sono state predisposte apposite linee guida e fac simili di moduli insieme alla Circolare n. 3 della Prefettura di Verona (vedi allegati)

 

Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 09:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot