M1 - C1 - Inv. 1.4 - Servizi e Cittadinanza Digitale - Misura 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)

M1C1 investimento 1.4 del PNRR

Data di Pubblicazione : 4 apr 2025

Municipium

Descrizione e Scopo

L’adesione prevista dal presente Avviso consente ai Comuni di adempiere a quanto previsto in materia di iscrizione, trascrizione e annotazione degli atti di stato civile, nonché di comunicazione, archiviazione e conservazione degli atti stessi, fruendo dei servizi resi disponibili da ANSC.

Municipium

Dettagli

Missione: M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Componente: M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

Investimento: 1.4 - Servizi digitali e esperienza dei cittadini

Intervento: 1.4.4 - Rafforzamento dell'adozione delle piattaforme nazionali di identità digitale (SPID, CIE) e dell'Anagrafe nazionale (ANPR)

Titolare: PCM - DIPARTIM. TRASFORMAZIONE DIGITALE

Soggetto Attuatore: Comune di Grezzana

CUP: C51F24000960006

Municipium

Importo Finanziato

8979,20 €
Municipium

Modalità di Accesso al Finanziamento

Allo scopo di ricevere il contributo, il Comune dovrà procedere a aderire ai servizi resi disponibili da ANPR seguendo le istruzioni operative riportate all’Allegato 3 “Servizi per l’utilizzo dell’ANSC” del Decreto del Ministero dell’interno firmato in data 18 ottobre 2022 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 17 novembre 2022.
Il contributo è assegnato al Comune all’esito positivo del controllo eseguito dall’asseveratore che abbia rispettato quanto indicato in fase di adesione, ossia abbia completato il processo di seguito descritto:

  1. achiusura dei registri cartacei il giorno antecedente l’adesione ad ANSC, come previsto dall’art. 13, comma 3, del decreto del Ministro dell’interno del 18 ottobre 2022;
  2. aggiornamento dei gestionali comunali con i servizi cooperativi resi disponibili da ANSC o, in alternativa, adozione della Web Application per la gestione digitale degli eventi di Stato Civile con formazione di almeno un atto di stato civile digitale.

Con “formazione del primo atto di stato civile digitale” si intende ugualmente l’operazione di iscrizione, trascrizione o annotazione all’interno di ANSC di almeno un evento tra nascita, matrimonio, unione civile, cittadinanza o morte.

A seguito della chiusura dei registri cartacei e dell’adesione ai servizi di stato civile digitale, il Comune è tenuto ad operare in digitale tramite ANSC in maniera continuativa. Inoltre, si precisa che, in caso di non continuità dell’utilizzo di ANSC a seguito dell’erogazione del finanziamento, questo sarà revocato.

Municipium

Attività Finanziata

Le attività per il raggiungimento degli obiettivi del presente avviso, ossia l’adesione ai servizi resi disponibili da ANPR per l’utilizzo di ANSC, possono essere svolte dai Comuni tramite:

  • il supporto di un Partner/Intermediario Tecnologico già contrattualizzato per aggiornamento dei gestionali comunali con i servizi cooperativi resi disponibili da ANSC;
  • l’individuazione di un Partner/intermediario Tecnologico per l’aggiornamento dei gestionali comunali con i servizi cooperativi resi disponibili da ANSC;
  • in economia, per l'adozione tramite Web Application;

I comuni dovranno rispettare le seguenti tempistiche:

  • massimo 3 mesi (90 giorni) per la contrattualizzazione del fornitore dalla data di notifica del decreto di finanziamento;
  • massimo 6 mesi (180 giorni) per l’adesione ai servizi resi disponibili da ANPR per l’utilizzo di ANSC.
Municipium

Avanzamento del Progetto

da avviare

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot